I luoghi da visitare
Nella parte più alta di Pofi, a pochi metri dal Municipio, troviamo la Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore, la cui costruzione risale al 1700 anche se la prima notizia ufficiale dell’edificio di culto è contenuta nella Bolla di Papa Pasquale II, del 1108. Nel documento papale si faceva riferimento...
Dedicata al culto di Sant’Antonino Martire la chiesa è stata edificata tra l’XI e il XII secolo nel punto dove, secondo la tradizione, il Santo in cammino da Salerno verso Roma avrebbe compiuto il miracolo di far uscire dell’acqua da un terreno arido per dissetare gli abitanti di Pofi. La Chiesa...